Home » Argomenti » S » SILENZIO

SILENZIO

Gesù
890 - Considerate sempre il luogo e le persone e valutate così se parlare o tacere; ma un tacere saggio, che non è viltà, che non è indifferenza, ma l'accettazione di una realtà, che anche se vi fa soffrire, solo nella macerazione del vostro io unita alla preghiera più umile, vi spingerà dopo ponderazione ad operare bene. E così, la parola detta in pubblico potrà diventare luce e fonte di fraterna collaborazione.
Vi benedico!
Gesù
898 - Vi benedico! E... vi benedirò ancora di più quando ciascuno di voi, nel silenzio del suo cuore, dopo un amoroso colloquio con il suo Signore, trarrà la forza di vincere ogni debolezza per dichiararmi con fermezza la sua fedeltà, la sua dedizione, il suo amore.
J. Escrivà
1055 - Ripeti inoltre ai miei figli e ai tuoi: più silenzio! Non disperdano essi, durante la loro lunga e operosa giornata, il dono meraviglioso della parola; sfrondino lentamente, tenacemente ogni “in più” che di volta in volta, ad attento esame, troveranno nei loro “mea culpa”, specificatamente per la parola.
Maria santissima
1152 - Luisa (Luisa di Marillac, la grande discepola di San Vincenzo de' Paoli, fondatrice delle Figlie della Carità), Caterina (Caterina Labouré, figlia della Carità): leggete i pensieri della prima, imitate nel possibile il silenzio della seconda.