Home » Argomenti » S » SAGGEZZA (SAPIENZA)

SAGGEZZA (SAPIENZA)

Gesł
1780 - Rileggete e divulgate l'Elogio della Carità dell'Apostolo e la “preghiera semplice” del poverello d'Assisi che, nella saggezza da me ispirata, hai giustamente unito nella tua mente e nel tuo cuore.
Gesł
1831 - Rileggete, rileggano le nuove vostre famiglie e quelle da voi conosciute quanto oggi la Liturgia vi propone dal Siracide: penetrate il senso di ogni parola e vedete di metterla in pratica, soprattutto voi, giovani genitori, verso i piccoli che dovrete “ammaestrare e ammonire con ogni sapienza”, se vorrete essere degni della missione affidatavi dal Padre, che vi ha chiamati a collaborare con lui nel grande mistero della creazione.
Mio marito
1848 - Ma Dio è grande e onnipotente anche nell’infinita sua misericordia e ha mandato il figlio suo dilettissimo a vivere come noi su codesta terra per insegnarci appunto come vivere per meritare la resurrezione che è stata promessa a tutti gli uomini che Dio ama, a tutti quelli specificamente che, accogliendo il calore di tanto immeritato amore, acquistano la santa sapienza che è saggezza di saper distinguere le cose vere da quelle false, i veri valori dalle apparenze ingannatrici che in ogni momento intralciano il passo spedito del cristiano verso la sua terra promessa, la sua patria celeste.
Gesł
1860 - Vedi di trarre insegnamento e sprone anche da questa figura di sacerdote che ti ho messo vicino. Anch'egli ha offerto a me e a noi tutti di quassù un atto di obbedienza che, unita poi a tanta prudenza e saggezza, ti ha portato a un cammino veloce e sicuro.