Home » Argomenti » S » SAGGEZZA (SAPIENZA)

SAGGEZZA (SAPIENZA)

Mio marito
1397 - Chiedete fervidamente a Dio, nostro Signore e Padre misericordioso e paziente, la grazia grande e incommensurabile di quella tale sapienza che vi farebbe diventare così saggi da distinguere le cose che si possono cambiare dalle altre che si devono accettare e offrire per la gloria di quel Padre che fin d'ora, se tale grazia gli chiederete con tanta onestà e fedeltà, ve ne sarà riconoscente come lo fu con Salomone che, appunto, non chiese né potere, né ricchezze, ma solo (solo!) la saggezza, con le conseguenze che sapete.
Mio marito
1527 - Figlio, piccolo mio, assieme alla tua sposa chiederai il dono della saggezza che Dio non può negare ai cuori fedeli a lui donati; saggezza che, unita a umiltà, dolcezza, fermezza di propositi e costanti realizzazioni, formerà il più bello fra gli abiti da sposo che si possa desiderare.
Gesł
1583 - Siate saggi, miei cari, e sarete con me e dal mio amore trarrete sempre maggior forza per togliervi dall'apatia in cui vorrebbe sommergervi il nemico delle anime vostre; così sarete sempre più pronti a lavorare per la gloria del Padre.
Gesł
1726 - Così nella fede, nel vastissimo campo della fede. Dovete quindi affinare, voi che vi reputate e siete uomini di fede, tutto quanto vi necessita per approfondirla ogni giorno di più, per meglio aderirvi con tutti voi stessi, con la vostra vita: nelle piccole azioni, nei piccoli gesti e nelle parole di ogni giorno per essere in grado di trasmetterla agli altri, prima con l'esempio, poi con le parole: poche, ma efficaci perché con i preliminari su accennati saranno sempre parole giuste, dette nel modo giusto e al tempo giusto (come sapete ben a livello più teorico che pratico), usate con quella prudenza che è unicamente di coloro che conoscono l'immensità del tesoro che posseggono e ne usano perciò con amorosa saggezza.