Home » Argomenti » V » VOCAZIONE (CHIAMATA)

VOCAZIONE (CHIAMATA)

Gesł
679 - Se poi ti sentirai veramente pronto, in un primo tempo appoggiati all'equipaggio che più ti sembra preparato per salpare con quella nave (gruppo o associazione) che la tua libera scelta ti farà distinguere con chiarezza: quando c'è vera vocazione, la scelta deve essere libera, chiara, decisa.
buon Pastore
752 - Chiedi a tuo figlio se crede che il perseguimento di quello che egli oggi ritiene il suo ideale di vita non lo porterà invece a un inaridimento totale, un inaridimento sottile, avvalorato dal moltiplicarsi delle “vocazioni” in questo senso, che sarebbero ovviamente vere e proprie ripetute crocifissioni del vostro Signore, mascherate dal dovere proclamato di portare il Cristo alle anime lontane o indifferenti o incerte.
Se, invece, assieme alla cultura esteriore, assieme alle pratiche della Liturgia, egli non intenda il vero monito e il vero insegnamento di ogni vocazione, che vuole che ognuno di voi, imbarcato che sia su questa o quella nave, sappia che il compito di ogni momento è quello di cercare Dio nelle cose e nelle persone che lo circondano; e a ciascuno del suo prossimo, riconoscendo in lui il suo Dio, egli sia prodigo di consigli e di aiuti nel campo spirituale sì, ma soprattutto nel campo materiale.
buon Pastore
754 - Se, come ho detto, non rimanesse tempo, né forza per fare tutto ciò e altro ancora che la carità ben intesa comanda, allora dovremmo guardarci bene dallo scegliere o continuare il viaggio su quella o quell'altra imbarcazione! Meglio sarebbe legarsi la nota pietra al collo e buttarsi a mare, perché non c'è vocazione se non c'è carità perfetta, che ti darà, sola, perfetta letizia.
798 - Tuo figlio sta seguendo la strada che anche tu, in fondo, ritieni la migliore; e mentre te ne compiaci e ringrazi Dio di aver sistemato uno dei tuoi fiori nel “vaso” più bello in cui mai potessi porlo: “Vas honorabile, Vas insignis devotionis”, un oscurante sentimento umano vorrebbe frapporsi fra te e il tuo Dio, con una specie di commozione sentimentale, che è soltanto deleteria.