Home » Argomenti » V » VOCAZIONE (CHIAMATA)

VOCAZIONE (CHIAMATA)

Abbiamo bisogno di aiuti, deboli come siamo, e non li cerchiamo....
Ges
1753 - Proprio così! Voi siete ricchi: ricchi dell'Antico Testamento, ricchi del Nuovo, ricchi della parola che ogni giorno potete ascoltare nelle omelie, ricchi di sacerdoti, pur nella carenza attuale di vocazioni, ricchi di chiese liberamente aperte a tutti e così tremendamente deserte, anche quando appaiono frequentate nei giorni di precetto, tanto è il vuoto, la superficialità e la presunzione dei presenti, nella loro quasi totalità.
Ho un ritorno della solita incredulità sugli “scritti”.
Ges
1862 - Già agli albori della tua vita, sommessamente ti chiamai: ti volevo tutta per me, in un servizio di laicato anch'esso agli albori rispetto ad oggi.
Ma tu eri proiettata nel tuo futuro umano con le mille possibilità che ti avevo trasmesso alla nascita, possibilità che in molti campi ti avrebbero portato a sicuro successo nel mondo, quel successo umano di cui fosti per mia volontà protagonista nei diversi momenti della vita, pur non intaccando l'umiltà e la purezza del tuo cuore, così che poi fosti disponibile anche a tutto ciò che la tua ragione umana non poteva capire.
Maria santissima
1892 - Traete spunto da ogni pur piccola occasione della vostra giornata per perfezionarvi, onde avvicinarvi sempre più a quella santità cui siete chiamati, così che sempre vi sia il confronto tra il Vangelo e il vostro operare.