Home » Argomenti » U » UMILTA' (UMILE-I)

UMILTA' (UMILE-I)

Gesł
1783 - Quale grande, vera umiltà nel “Magnificat” della Vergine santissima, mia e vostra tenera madre! Quale profonda, autentica disponibilità alla volontà del Padre al quale completamente si abbandonò per essere come argilla nelle sue mani sapienti e amorose! Quel Padre, che tutti i suoi figli vorrebbe così docili alla sua potente e dolce pressione, dato che da infallibile e perfetto Artista saprebbe plasmarli a suo piacimento per i fini eterni, che dall'eterno furono disposti!
Maria santissima
1810 - Mantieniti nell'umiltà e, pur riconoscendo sempre più i limiti delle tue possibilità umane nel campo profondo e per voi insondabile dello spirito, vedi di magnificare in te la grandezza infinita, l'infinita profondità e l'incommensurabile potenza del tuo e nostro Dio, che sa trarre dal nulla capolavori di grazia, animando e plasmando a suo sapiente piacimento le anime che, come la tua, dopo una rinuncia teorica al mondo, pur nella tensione quotidiana verso di Lui, soffrono della loro assoluta incapacità di esprimersi, solo perché ancora non si abbandonano completamente, a causa delle ultime dolorose, pur se sottilissime, resistenze della loro umana natura.
Gesł
1815 -

“Gesù farà grandi cose attraverso te, tramite la mediazione di Maria”. Te lo ripeto anch'io e tu rimarrai più tranquilla nella tua umiltà, nella tua preghiera, nel tuo silenzio, nel tuo ascolto, nel tuo sorriso alla vita che ancora ti sarà data perché tu gioiosamente concorra alla mia gloria, alla gloria di Dio Padre, alla gloria dello Spirito che tutti e tutto avvolge nel suo amore misericordioso.
Che tu sia benedetta da questa santissima Trinità!

Mio marito
1857 - Mettetevi nella condizione migliore (che vuol dire maggior purezza, maggiore umiltà, maggiori sacrifici, maggiori rinunce, ecc.) per accogliere tutto, nel bene e nel male, come dono sempre prezioso che il Signore si è compiaciuto e si compiace offrirvi per una più rapida attuazione di quanto ancora dovete fare.