Home » Argomenti » U » UMILTA' (UMILE-I)

UMILTA' (UMILE-I)

Gesù
1711 - Forse non avete la più pallida idea della potenza del Padre mio che sta nei cieli; e ciò perché, non abbastanza umili e spesso fuorviati dall'orgoglio, non avete ancora toccato il fondo della vostra nullità, del vostro niente davanti all'Eterno.
Gesù
1712 - Ecco che allora, quando pregate, lo fate disordinatamente e in superficie; quando chiedete, sotto sotto serpeggia nell'inconscio l'idea di essere degni della benevolenza di lui e della sua paterna bontà, così che tutto vi sembra dovuto, mentre è certo che è giusto fidarsi completamente della sua misericordia quando in voi c'è pienezza di umiltà, onestà e sincerità.
Gesù
1727 - Amate tutti alla luce di questa fede così preparata e vissuta; amate con dolcezza, fermezza, umiltà e coerenza, se volete giungere, come desiderate, alla perseveranza finale.
J. Escrivà
1742 - Quanta dolcezza a balsamo di alcune o tante ferite che vengono continuamente loro inferte sia dal mondo esterno (che sovverte ogni valore spirituale, nello sviluppo caotico di una tecnologia che supera e travolge ogni umana misura) sia, purtroppo, da alcuni dei miei stessi figli, che spesso presumono troppo di sé anziché lasciarsi possedere da quella qualità che indica in modo inequivocabile la vera stoffa del cristiano; intendo parlare dell'umiltà, che darebbe loro pieno diritto alla più vasta misericordia del nostro Dio.