Home » Argomenti » P » PIGRIZIA

PIGRIZIA

Dio
1276 - Non disperdete inutilmente le vostre forze fisiche e fate che nel momento in cui la vostra anima salirà al mio cospetto siate colti in pigrizia nelle cose del vostro mondo piuttosto che in quelle del Padre vostro che sta nei cieli; quel Padre che ora vi benedice, nella speranza che l'Avvento sia per voi un vero rinnovamento spirituale, poiché tutti indistintamente ne avete bisogno!
Maria santissima
1320 - Presunzione, vanità, superbia, ira, tracotanza sono parte delle componenti dell'orgoglio. Ciascuna di esse, tuttavia, per quanto forte si presenti, non può che essere vinta, se un'incrollabile volontà - suffragata, come al solito, da tanta preghiera, da tanto sacrificio e, talvolta, da tanto dolore - lo desideri fortissimamente.
Questo avverbio lo dico al superlativo perché superlativa è, troppo spesso, la vostra pigrizia e, lasciatemelo dire, la vostra slealtà, sia questa rivolta verso voi stessi nel profondo del vostro io, sia invece rivolta nei confronti degli altri, cominciando dai più vicini, che spesso sono i più incolpevoli.
Chiedo per mio figlio, prossimo a un esame.
Gesł
1451 - Nello studio, caro fratello, vedi invece di non fare tagli netti: questi sono per la tua pigrizia, per la tua influenzabilità e per i mancati esercizi a una metodologia di studio alla quale da tempo avresti dovuto essere abituato; e non pensare neppure per un momento d’interrompere: c'è bisogno di ritornare al medico buono, al medico sano, all'amico che ti può dare consigli in ogni campo; e per fare questo, oltre a intensificare lo studio in se stesso, vedi di allargare la tua mente a orizzonti più vasti; sempre all'insegna del “far bene ogni cosa”, organizza la tua vita in modo che ci sia posto per tutto.
Un esempio potrebbe essere questo: invece di frequentare compagnie superficiali, interessati ai problemi sociali, ma a fondo, con passione, come con passione continueresti a studiare.
Vero che finora hai preferito i soliti inconcludenti amici a qualche altro ragazzo più serio, più studioso e più aperto, del quale hai invece trascurato una conoscenza più profonda? Ciò ti avrebbe portato a scoprire valori insospettati che ti avrebbero arricchito nel senso suddetto!
Gesł
1541 - Ma voi non avete ancora indossato la divisa del vero soldato, che non vi sta comoda, ammettetelo (e sarebbe già un gran passo!), ma che è indispensabile portare come simbolo dell'esercito formidabile che dovreste formare per vincere tutte le battaglie contro le tentazioni che il nemico delle anime vostre sottilmente e in maniere svariatissime ogni giorno vi propone.
Egli infatti, trova spesso in voi più acquiescenza che vigilanza, più debolezza che forza, più pigrizia che allarme, quasi trovaste naturale questa specie di complicità, pronti come siete a confrontarvi, come spesso fate, con i mediocri.
Da questo confronto ricavate, con discreta disinvoltura, una pseudo convinzione di essere comunque nel giusto; e il malessere, che spesso per fortuna vi accompagna, è tacitato troppo sovente con piccoli sprazzi di efficientismo, che alle volte è molto più dannoso di un errore commesso e subito ripudiato e odiato, avendolo riconosciuto tale.