Home » Argomenti » P » PREOCCUPAZIONI

PREOCCUPAZIONI

Maria santissima
338 - Non limitatevi a vergognarvi per quanto peccaste, ma provvedete subito e continuamente: la giornata odierna, dedicata ai malati, è anche per voi: siete malati di orgoglio e di vanagloria, siete appesantiti dalla terra, le cui preoccupazioni vi tengono lo sguardo rivolto in giù.
Maria santissima
418 - La vostra piccolina non vi ha dato finora alcuna preoccupazione: mai il vostro cuore ha tremato per una sua benché minima indisposizione; vi ha dato sempre e soltanto il suo dolce sorriso di pace, il suo bonario riso giocondo, che schiudeva le vostre labbra abbastanza spesso restie al sorriso: l'amate per questo più degli altri?
Sant'Anna
433 - Chi veramente si fida dell'aiuto divino non si altera neppure minimamente per alcuna preoccupazione, anche umanamente grave, che dovesse sopravvenirgli, intendendo comprendere tutte le gradazioni di gravità, da quelle veramente minime dal vostro punto di vista umano, a quelle, sempre in questo ordine, veramente più gravi.
Gesł
509 - In voi, cari genitori, manca l'abitudine di stare insieme per esaminare obiettivamente le cose da decidere; e questo gioverebbe al tuo sposo, che pensa ad esse e ci ripensa, ma troppo, tanto da perderci il sonno. Male! Il sonno potrebbe... perderlo qualche volta solo per pregare, non per arzigogolare su tutto creandosi dei guai che esistono solo nelle menti stanche e affaticate da troppo logorio di pensiero, uguale a preoccupazioni quasi esclusivamente umane; le altre, quelle divine, non stancano, ma ristorano, te lo assicuro!