Home » Argomenti » P » PIANO (DISEGNO) DI DIO

PIANO (DISEGNO) DI DIO

San Gioacchino
1316 - Come nel campo della carità non è assolutamente comprensibile un vero apporto al prossimo se non dato in pienezza di cuore e di tutto l'amore divino, altrettanto in questo caso, l'opera tua e la tua collaborazione, che è nei piani di Dio, non è così efficace e così valida come noi vorremmo, se non scaturisce da una certezza umana piena e assoluta.
Chiedo come fare per vincere lo stato attuale di apatia, inconcludenza e mancanza di ordine, ma soprattutto di organizzazione e di decisione perché meglio si compia il piano di Dio.
Gesù
1368 - Prega e lo saprai, pregate e lo saprete; sacrificati e lo saprai, sacrificatevi e lo saprete; e ama, ama, ama e fa’ ciò che vuoi, amate, amate, amate e fate ciò che volete nel nome mio, della mia e vostra dolcissima madre, dello Spirito divino che unisce me, lei e voi al Padre che è nei cieli.
Maria santissima
1410 - Benedico ora i tuoi figli, che finalmente troveranno se stessi se, sgombrato l'animo dalle sovrastrutture (riflettano sul termine e sarà loro più facile distruggerle) vedranno finalmente con chiarezza quanto sarebbe stato più facile accorgersi prima del disegno che Dio ha posto sulla loro vita terrena; allora tanta pace scenderà in essi, nell'adempimento che, senza tuttavia essere mai troppo poco gravoso, li porterà dolcemente a quell'unico fine or ora ricordato.
Mio marito
1420 - Dio ha dall'eternità un disegno sull'umanità e adopera gli uomini come suoi strumenti per realizzarlo.
Qualora uno solo di essi o un popolo intero di centinaia di migliaia di uomini vi si opponesse, egli - dopo aver ovviamente usato di tutta la sua infinita pazienza e di tutto il suo infinito amore per far sì che questo uomo o questo popolo si presti ad essere suo tramite per la suddetta realizzazione - sposta la sua attenzione su altri, nel rispetto pieno della libertà donata a tutti e a ciascuno e da tanti così malamente usata.
Perché mai allora aspetta tanti anni per cambiare eventualmente strumento?
Sarebbe la vostra un'obiezione giusta se non si tenesse conto anche della Sua illimitata bontà e giustizia: bontà e giustizia che l'uomo mette duramente a prova quando trascura palesemente tale aspettativa paziente del suo Signore, che intende dargli tutte le possibilità per estrinsecare la disponibilità liberamente dichiarata da parte di un suo figlio di consacrare interamente la propria vita al suo Creatore.