Home » Argomenti » P » PENSIERI (PENSARE)

PENSIERI (PENSARE)

Maria santissima
1893 - E nell’attento esame, aggredite senza pietà e senza soste la mancanza che più vi colpisce. Ad esempio per quanto riguarda la puntualità: non quella generalmente intesa per gli incontri con altri, ma quella che vi fa eseguire puntualmente, e perciò completamente e senza fretta, quelli che sono i vostri doveri di cristiani, perché non avvenga che li svolgiate troppo succintamente per poi perdervi in parole oziose o in paurosi vuoti di pensiero e di azione, paurosi e pregiudizievoli in vista della santità cui dovete tendere.
Maria santissima
1894 - Non abbandonateci con il pensiero in nessun momento della giornata: potrete cogliere così il senso di ogni nostro avvertimento.
Mio marito
1901 - Invita i nostri figli a ponderare ogni loro frase, ogni parola, perché non avvenga che essi continuino a peccare in pensieri, parole, opere ed omissioni, sia verso di te che tra di loro (non si è Caini solo quando si uccide il corpo!), peccando così contro Dio-Amore, che solo in forza della sua misericordia e dei meriti del suo divin figlio - l'amico fedele che sempre veglia, e particolarmente, su di voi - può donarvi il suo perdono completo e grande nella misura che vorrà concedervi se, all'attento suo esame, vedrà riscoperte, nei risvolti della vostra anima, le tante doti a ciascuna donate - i famosi talenti - che pare vi divertiate a seppellire anziché far fruttare.
Gesł
1916 - E vedrete per quante colpe dovrete più e più volte battervi il petto. Passano troppo in fretta questi giorni apparentemente lenti a passare! Esaminateli bene, uno per uno, non a settimane o a mesi o ad anni, perché troppo grande diventerebbe il cumulo di peccati in pensieri, parole, opere e omissioni!