Home » Argomenti » P » PARTECIPAZIONE

PARTECIPAZIONE

Maria santissima
1907 - E perché non approfondite - almeno quelli di voi che gustano la gioia di partecipare ogni giorno alla mensa cui il mio Gesù vi invita - le parole dei sacerdoti (di non tutti purtroppo), parole che vi aiuterebbero a meglio capirvi e così a meglio disprezzarvi per meglio crescere? Così oggi, per esempio: santi vuol dire separati, secondo la Bibbia, separati dal mondo perché riservati al servizio di Dio e del prossimo.
E questo concetto non si lega forse strettamente all'incisività di Paolo (S. Paolo), che pochi giorni or sono vi indicava come dovreste amare il prossimo? Non come amate Dio (sempre che lo amiate con tutto il vostro cuore, con tutta la vostra anima, con tutta la vostra mente), ma come amate voi stessi.
Gesł
1990 - In più, considerato che la situazione non è che l'evolversi naturale del male che lo affligge, egli, avendo offerto la propria vita a Dio, non ha che da patire ulteriormente nel dolore anche più intenso, per una più intensa partecipazione all'opera redentrice del suo Signore, per la gloria del Padre suo e nostro che sta nei cieli!
Gesł
2049 - Quanto siete ancora lontani dal compenetrarvi nel possente e dolcissimo mistero della santa Messa, che ha rinnovato, rinnova e per sempre rinnoverà per voi la gioia della mia consacrazione, di me che tanto vi ho amato, vi amo e vi amerò per quel comandamento emanato da Dio Padre, che nei secoli ha voluto eternare l'olocausto dell'unigenito suo figlio e la sua gloria, cui tutti siete chiamati a partecipare.
Gesł
2050 - Ma quanto siete consci di questo inestimabile dono? E perché non cercate di capire, anche solo in minima parte, questo altrimenti insondabile mistero che torna a nostra e vostra gloria rendendovene coscientemente partecipi?
Su, figlioli, non ve ne mancano i mezzi, convenitene! Non capite la gioia soprannaturale di questa osmosi di amore per la quale io dimorerei sempre in voi, dato che voi tutti vi dareste a me, in me così dimorando?