Home » Argomenti » P » PAROLA DI DIO

PAROLA DI DIO

Gesł
514 - Quanti, invece, mi conoscono o dicono di conoscermi e non fanno un passo per cercare di approfondire la conoscenza di me e delle mie parole! Si fermano a quegli essenziali e sublimi detti, che possono essere tutto per le anime semplici, ma che non accontentano anime più umanamente complicate e tortuose.
Vi benedico! Siate sereni, figli miei.
Dio
793 - Siate benedetti! Fortificatevi, perché ne è giunto il tempo, sbarazzatevi della zavorra più volte menzionata e fate che la mia parola, che per la prima volta dopo tanti anni vi giunge, non rimanga sterile, non più, ve ne prego!
Gesł
829 - Non trascurate più la nostra parola e non stancatevi di ripeterla a tutti, così come la “voce” (san Giovanni Battista) non si stancava di fare ai nemici e agli amici, e tutti dovevano ascoltare; poi c'era chi la seguiva modificando la propria vita; chi l'ascoltava, ma continuava imperterrito la propria esistenza attaccato ai principi di sempre come niente fosse accaduto; chi invece, purtroppo, udiva il suono di quella dolce e terribile voce senza volerne captare l'annuncio, reso sordo soprattutto dal proprio forsennato egoismo che troppo spesso era mascherato da apparenti virtù o, addirittura, da una parvenza di carità che può trarre in inganno tutti, ma non noi di quassù.
Sant'Anna
867 - Nessuna delle parole, anche sublimi, il tuo sposo potrà proficuamente dire, leggere o ripetere ai suoi figliuoli se prima essi non sentiranno che egli stesso vive la Parola che vorrebbe trasmettere.
Veda com’è inutile la pagina di un libro spirituale e del Vangelo stesso (del Vangelo stesso!) se quella parola non è spinta ad uscire da un empito d'amore che, solo, dovrebbe animare il suo lettore-trasmettitore.