Home » Argomenti » P » PAROLA (E) (LINGUA)

PAROLA (E) (LINGUA)

Gesł
1174 - Figli miei, voi che tanto avete avuto, altrettanto dovete sentirvi impegnati a trasmettere! Non trascurate, come prima cosa, la vigilanza più stretta da esercitare in voi, in tutti i vostri pensieri, in tutti i vostri gesti, in tutte le vostre parole e, di conseguenza, nelle vostre opere e, sentitemi bene e sottolineate, nelle vostre omissioni; e neppure trascurate la vigilanza nelle piccole o grandi comunità che frequentate, la famiglia per prima.
Gesł
1201 - La vostra vita è intessuta di troppa superficialità, quella di cui, in parte, soffriva Pietro; soffriva Pietro, capite? Perché, appena mancò alla sua dichiarazione d'amore e all'impegno che conseguentemente ne scaturiva, egli pianse amaramente il suo errore e fortemente cominciò ad amare nel modo giusto, nell'unico modo giusto: con i fatti, non con le parole.
Gesł
1205 - Ciascuno di voi ripeta il suo più accurato esame di coscienza; ciascuno non si opponga a un incontro di famiglia in cui riconoscere le proprie mancanze, in cui aiutare gli altri a scoprire o riscoprire le loro al fine di giungere alla santificazione propria e dei fratelli più prossimi.
E imparate anche dal vostro nipotino: imparate dal suo sorriso, dal suo palese amore che risponde a un amore manifestato non a parole soltanto.
Vi benedico!
Maria santissima
1206 - Abituatevi ad agire, parlare, gesticolare, pensare come foste sempre alla presenza mia e del mio divino, dolcissimo figlio: una presenza fisica, palpabile, che occupa davvero un posto, anche materialmente. E questo per aiutarvi a quell'abitudine, non facile all'inizio, che vi porterà ad essere veramente testimoni del Cristo nella veste che è anche vostra - e già vi fu detto - di sacerdoti, profeti, re.