Home » Argomenti » P » PAROLA (E) (LINGUA)

PAROLA (E) (LINGUA)

Mio marito
1902 - Dimostratemi, cari figli, di non avermi dimenticato; vogliatevi bene per dirmi che mi volete bene e che a fatti, e non a parole, mi darete atto di questo amore.
Che il Padre voglia accogliervi in un unico abbraccio e benedirvi con me!
Durante il ritiro spirituale, chiedo accoratamente: come posso migliorare, data la stasi degli ultimi mesi, che fa seguito a un’aridità dello spirito che permane da qualche anno?
Gesù
1910 - Incomincia con il tacere i tuoi sentimenti e i tuoi risentimenti; osserva attorno a te e ascolta; le tue parole, rade e pensate, siano frutto di questa osservazione e di questo ascolto illuminato dalla presenza del tuo Signore che avrai cura di tenere sempre in te, nella sua grazia.
Gesù
1916 - E vedrete per quante colpe dovrete più e più volte battervi il petto. Passano troppo in fretta questi giorni apparentemente lenti a passare! Esaminateli bene, uno per uno, non a settimane o a mesi o ad anni, perché troppo grande diventerebbe il cumulo di peccati in pensieri, parole, opere e omissioni!
Gesù
1973 - Non occuparti più di tanto dei problemi materiali dei tuoi figli e non mettere mai sosta invece nel prodigare loro consigli di ordine spirituale. Sicuramente essi saranno accettati con più o meno buona grazia: sono sempre scomodi se tendono a modificare e perciò correggere il loro carattere, le conseguenti parole e, qualche volta, le azioni.