Home » Argomenti » P » PAROLA (E) (LINGUA)

PAROLA (E) (LINGUA)

Mio marito
1529 - E poi, figliuolo caro, ricordami ancora più spesso! Non ripetere mai gli errori da me commessi, quegli errori che tanto ti ferirono da giovanetto, soprattutto verso tua madre che ti affido come se in te potesse rivivere un altro me stesso. Così potrai ridare a lei, nell'età più avanzata, anche se in modo ovviamente diverso, quell'amore che profondamente, sinceramente e fedelmente le portai, ma che, troppo spesso, non seppi manifestarle anche in quei gesti e in quelle parole che formano, in piccolissimo mosaico, tutto il tessuto di ogni giornata.
Ti benedico! A Dio!
Mio marito
1531 - Voi avete infatti già cominciato ad amare la sua misericordia, la sua pace e, spero, anche la sua giustizia nelle parole a voi rivolte che, pur essendo spesso severe, vi aiuteranno ad aumentare in voi l’imprescindibile necessità di darvi tutti alla sua causa.
Mio marito
1535 - Sapete bene che così facendo allontanate con le vostre stesse mani quella gioia che, trasparendo da voi veri cristiani fedeli, vi farebbe fari di guida per i vostri vicini.
Come non capire allora l’improcrastinabile necessità di controllare ogni gesto, ogni parola, ogni espressione, che non sia più che affettuosa e sincera?
Maria santissima
1551 - Dedica a Dio finalmente e veramente tutta la tua vita: nei tuoi pensieri, nelle tue parole e nelle tue azioni, che ti porranno nel luogo che egli ha ritenuto più idoneo alla tua anima per come hai saputo - fin dall'inconscia infanzia e via via nell'adolescenza, nella pienezza e nella maturità fisiche - affrontare, sopportare e offrire tutte le piccole e grandi croci a te riservate dall'eternità; finalmente potrai gioirne, conscia che tutto è stato, è e sarà per la gloria del tuo Signore.
Del tuo Signore! Quanta inutile e dolorosa resistenza ancora! E a che scopo, infine, se non quello di ritardare l'attuazione di ciò che è fonte di grazia per il bene di tanti fratelli, dei tanti indifferenti, dei tanti egoisti cui alle volte è sufficiente una parola detta in modo diverso per risvegliare un barlume di coscienza? E tu sai bene che quel barlume potrebbe essere più che sufficiente, data l'economia del Padre che sta nei cieli.