Home » Argomenti » A » AIUTO

AIUTO

Maria santissima
737 - Educate e rieducate la vostra volontà, disciplinatela come fosse disciplina fisica: richiede da parte vostra altrettanto sforzo e forse di più. Ma se vi disponete con profonda umiltà, io vi aiuterò con tutto il mio amore materno e la potenza che Dio volle elargirmi, per sua bontà, quale sua grande collaboratrice.
Maria santissima
745 - Non dimenticare di essere pronta nell'aiuto al fratello malato, così come lo sarai per il carcerato, per l'anziano e per chiunque si presenti a te, sotto qualsivoglia aspetto, rappresentando esso, in qualsiasi circostanza, il tuo prossimo, amando il quale amerai il tuo Dio. (Qualche anno dopo fui imprevedibilmente impegnata proprio nell’aiuto ai malati, ai carcerati e agli anziani).
Ti benedico!
Sono a Messa con il figlio, che sta maturando la decisione di una consacrazione laica al Signore; avendo dubbi sul cammino da lui scelto, sono inquieta.
buon Pastore
749 - Insieme con il tuo sposo cerca amorevolmente di risolvere il problema grande del tuo figliuolo, che ora più che mai ha bisogno del vostro aiuto per poter scegliere in piena serenità, e in seguito senza rimpianti, la strada che più egli riterrà valida per il raggiungimento del fine cui tutti voi dovreste tendere con la massima e scrupolosa sollecitudine possibile.
buon Pastore
752 - Chiedi a tuo figlio se crede che il perseguimento di quello che egli oggi ritiene il suo ideale di vita non lo porterà invece a un inaridimento totale, un inaridimento sottile, avvalorato dal moltiplicarsi delle “vocazioni” in questo senso, che sarebbero ovviamente vere e proprie ripetute crocifissioni del vostro Signore, mascherate dal dovere proclamato di portare il Cristo alle anime lontane o indifferenti o incerte.
Se, invece, assieme alla cultura esteriore, assieme alle pratiche della Liturgia, egli non intenda il vero monito e il vero insegnamento di ogni vocazione, che vuole che ognuno di voi, imbarcato che sia su questa o quella nave, sappia che il compito di ogni momento è quello di cercare Dio nelle cose e nelle persone che lo circondano; e a ciascuno del suo prossimo, riconoscendo in lui il suo Dio, egli sia prodigo di consigli e di aiuti nel campo spirituale sì, ma soprattutto nel campo materiale.