Home » Argomenti » G » GENITORI

GENITORI

Sant'Anna
595 - Tu e il tuo sposo avete già avuto tanti insegnamenti attraverso gli “scritti” e dovreste finalmente estenderli con discrezione, ma con vigore, ai tanti genitori, che si trovano nelle vostre condizioni: hanno buona volontà, ma spesso si limitano al grido di dolore, senza prendere in serenità e tempestività i provvedimenti di volta in volta necessari per correggere questo o quel difetto e per indirizzare giustamente i propri figli nell'aspro, ma sicuro cammino che conduce alla vita eterna.
Sant'Anna
597 - Lo sguardo sia sempre fisso alla meta che vi siete proposta o comunque assunta e scelta come gamma di doveri da compiere: l'educazione dei figli, l'esemplarità della vostra condotta di sposi in casa e fuori, più in casa che fuori perché, per la famosa legge dei vasi comunicanti, niente può fuoriuscire se non c'è pienezza; ma non solo in te o nel tuo sposo, bensì in tutti e due, figli cari. Cari, nonostante tutto, e meritori, comunque, del nostro affetto, tanto più che, sotto la nostra scuola, vi state avviando sempre più rapidamente alla meta che vi ho ricordato.
Sant'Anna
599 - Salva i tuoi figli da quella pseudo bontà paterna, soffocatrice della libera espansione-sviluppo delle loro giovani anime esuberanti, pur trattandoli con massimo e fermo amore ogni minuto che resteranno con voi.
Sant'Anna
611 - Non parlate in presenza dei figli dei lati gravi, e talvolta espressi in maniera angosciosa, dei vostri problemi da adulti: incidereste su di loro con quella paura, che potrebbe rovinarli per sempre.