Home » Argomenti » V » VANGELO (EVANGELIZZAZIONE)

VANGELO (EVANGELIZZAZIONE)

Sant'Anna
867 - Nessuna delle parole, anche sublimi, il tuo sposo potrà proficuamente dire, leggere o ripetere ai suoi figliuoli se prima essi non sentiranno che egli stesso vive la Parola che vorrebbe trasmettere.
Veda com’è inutile la pagina di un libro spirituale e del Vangelo stesso (del Vangelo stesso!) se quella parola non è spinta ad uscire da un empito d'amore che, solo, dovrebbe animare il suo lettore-trasmettitore.
San Giuseppe
891 - “Donna, nessuno ti ha condannata?”. “Nessuno, Signore”. “Neanch’io ti condanno: va' e d’ora in poi non peccare più!”.
Maria santissima
1120 - Siate coerenti con gli “scritti”: essi infatti, spero ve ne siate accorti, non rappresentano una spiritualità fondatrice di movimenti laici com'è oggi divenuto di moda e di necessità, ma vuole essere un'esemplificazione del Vangelo nelle difficoltà, spesso altrimenti insormontabili, della sua attuazione in ogni giornata, in ogni momento della giornata.
Gesł
1124 - Meglio sarebbe... ricordate? Rileggete in caso contrario quel brano del Vangelo e vedrete di quanto aiuto vi sarà nell’adeguare il vostro manchevole carattere alle esigenze del vero cristiano, come dovreste aspirare a diventare.
Vi benedico!