Home » Argomenti » P » PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

Sant'Anna
403 - Misurate le parole, arginate le piene di parole inutili e spendete meglio il vostro tempo e le vostre energie, senza cercare di primeggiare l'uno sull'altro.
Come dimenticate facilmente che soltanto nel silenzio potete meditare, onde trovare Dio in voi!
Come facilmente dimenticate che tanto sarebbe salutare, a questo scopo, la giornata settimanale di silenzio, di raccoglimento, onde abituarvi a privarvi del piacere di adoperare la lingua ogniqualvolta essa senta il desiderio di muoversi! Sapeste quali gioie il vincere la propria carne, fosse pur soltanto quel pezzetto, che invischia e disperde tanto del bene che dovreste apportare alla vostra anima!
Metto dei fiori davanti alla tomba di mio suocero.
Mio suocero
428 - Ma i fiori più belli me li offrirete voi, quando sempre più comprenderete quanto sia grande l'apporto che potete dare attraverso il così detto culto dei morti, che deve essere inteso soltanto come aiuto spirituale attraverso Messe, preghiere e sacrifici fatti in nostro suffragio.
Maria santissima
463 - Mi piace e mi compiaccio che, fra tanti vostri assilli personali, tuoi in particolare, abbiate pensato di pregare per il vostro fratello in pena (si riferisce al parroco del Santuario, nel quale avviene il miracolo riportato nello “scritto” del 15 agosto u.s.).
Maria santissima
478 - Aiutatelo voi come potete, materialmente e spiritualmente; vi aiuti egli, che ogni giorno ha in mano il miracolo della consacrazione del Corpo e del Sangue di nostro Signore. Con la sua preghiera e la sua fede può darvi quanto da soli non sapreste conseguire: la forza della perseveranza.