Home » Argomenti » P » PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

Gesł
1450 - Allora potrà esserci una crescita insieme di vera amicizia, che è concentrica ed eccentrica nel medesimo tempo. Mi spiego: concentrica per quell'unione più intima che si nutre di parole-preghiera, che sono base e incentivo per un'azione sempre più eccentrica, che si attua ovviamente solo nell'amore in Dio, attraverso le tante sue creature che vi passano accanto.
Gesł
1473 - Se questo fatto si ripetesse più e più volte, non so per quanto tempo le preghiere dei fratelli, la trepida intercessione della mamma celeste e la protezione intensa e salvifica dei tanti di quassù che vi amano, potranno frenare l'ira che dopo tanta pazienza potrebbe prorompere proprio da quel Dio “lento all'ira”, che tanto amore e timore suscita nei degni suoi figli.
Gesł
1475 - Riprendete, ve ne prego, una lettura più assidua e approfondita (e l'approfondimento verrebbe dalla rievocazione e meditazione fatte insieme) degli “scritti”, lettura che ovviamente non deve trascurare quella trascuratissima dell'Antico Testamento e quella zoppicante e frettolosa del Nuovo.
Vi benedico!
Sant'Anna
1499 - Confidi comunque ella, sempre, nell'affetto e nell'aiuto che da me le verrà offerto, ma mi ricordi di più nelle sue preghiere, che mai devono essere formali; le preferisco familiari, come le rivolgesse a te, che l'allevasti dal suo primo vagito a tanto amore per Gesù e per Maria.