Home » Argomenti » P » PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

Mio figlio, in crisi per problemi sentimentali e di studio, mi chiede aiuto, magari uno “scritto”! Sono contraria perché temo un'inconscia partecipazione umana.
Ges
1159 - Digli, anzitutto, che deve imparare a pregare meglio: ogni piccola o grande azione, ogni piccola o grande decisione di ogni giornata della vostra vita terrena deve essere preceduta da un'ardente preghiera che la vostra natura stessa saprà sempre più intensificare a seconda di quella che, secondo voi, è l'importanza dell'azione da svolgere o della decisione da prendere.
Ges
1160 - E quel “secondo voi” sarà corretto e rettamente indirizzato se avrete imparato a pregare meglio, a pregare così come v’insegnai circa duemila anni or sono, quando vi invitavo a chiedere che tutto si compisse non secondo la vostra, ma secondo la volontà del Padre che sta nei cieli.
Maria santissima
1168 - Leggete e rileggete ogni giorno, al vostro risveglio, la preghiera-monito (si riferisce allo scritto del 22 luglio 1975) che diventi parte integrante di voi, come sarebbe una ferita impressa a fuoco nelle vostre carni. Giungerete così a un rinnovamento sollecito e totale e non diventerete come canne battute dal vento, ma forti come vi vuole il Padre.
Vi benedico!
Mio marito
1190 - Figli miei carissimi, siate sempre più onesti verso voi stessi e uniti nella preghiera e nei “mea culpa” anche collettivi, i quali sarebbero oltremodo utili fra voi per una correzione fraterna, sempre se fatti sotto la spinta dell’Amore.