Home » Argomenti » P » PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

Gesù
1045 - Hai bisogno di me e da me ti allontani nel diradarsi delle preghiere e delle meditazioni. L'inquietudine che provi dovrebbe dartene l'avviso! O vuoi diventare anche tu sorda al mio richiamo, proprio ora che maggiormente ho bisogno del vostro aiuto?
Riprenditi, figlia mia; ritornami e resta con me, sul mio cuore.
J. Escrivà
1060 - Va' pure e ascolta in estrema devozione questa santa Messa con il tuo figliuolo; offrila a me e al tuo sposo, il quale tramite anche le vostre preghiere, meglio se riunite, verrà presto a conversare molto spesso con me delle cose del Padre nostro.
20 maggio 1977
Durante la recita del Rosario in famiglia, al secondo mistero doloroso chiedo accoratamente a Gesù: "Dove e come, Gesù mio, ti colpisco di più? Con il mio orgoglio, vero?
Gesù
1098 - No, con la tua tristezza. Tu, che destinammo da sempre quale portatrice di pace tra gli uomini, dovresti procedere con coraggio, con serenità e con gioia; porterai così il bianco vessillo della fede che sempre più consoliderai nelle mortificazioni e nell’orazione, con il volto sorridente che così bene ti si addice, con la parola semplice e dolce che è balsamo per chi ti vuole ascoltare sia in casa che fuori, perché aprirà tanti cuori alla speranza e all'amore.
Gesù
1110 - Ora i vostri figli non rimandino più: ordine, rispetto, penitenze, preghiere, amore e aiuto reciproci; tutto questo, frutto peraltro di non trascurabile sacrificio, li porterà a quell'olocausto che è più gradito a Dio: la macerazione costante della loro volontà, che li guiderà man mano a un’imitazione sempre più perfetta del loro divino modello.