Home » Argomenti » P » PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

PREGHIERA (E) (MEDITAZIONE)

Maria santissima
919 - Colui che ha imparato rapidamente ciò che molti non apprendono in tutta una vita sa che ciò che più vale è accumulare tesori nel modo in cui vive la vita terrena, nel modo in cui attua la concreta accettazione della preghiera che rinnova ad ogni Messa: “Fa' di me un sacrificio perenne a te gradito”.
Maria santissima
922 - È tanto il distacco e l'abisso che si frappone troppo spesso tra la preghiera che pronunci e la realtà di ogni giorno, che ti afferra appena poni il piede fuori di chiesa o fuori dalla ristrettissima cerchia del tuo io, e che spesso, troppo spesso, vuol dire più scontro che incontro con il tuo prossimo!
Maria santissima
925 - Pregate più spesso, uniti o meno non importa, e di notte e di giorno, perché il nemico non dorme né di notte né di giorno e miete vittime a non finire, spesso innocenti, morte anzitempo per mancanza di ossigeno, che è la preghiera che vi raccomandavo.
Maria santissima
926 - Rafforzati singolarmente, potrete meglio capire e desiderare spontaneamente di unirvi nel ricordo dell'altra promessa che il figlio mio prediletto fece a chi insieme, almeno due, si fosse unito in preghiera; così lo Spirito del Signore non mancherà di illuminare le vostre menti e i vostri cuori, per cui vi sarà più facile vedere e, per questa visione più chiara delle cose, vi sarà più facile scegliere, nel modo giusto e migliore.
Vi benedico!