Home » Argomenti » C » CONFORTO

CONFORTO

Sant'Anna
607 - È a tempo per fare tutto e la sua terribile fatica sarà confortata e spronata dalla gioia di sentirsi solo a vincere la sua battaglia, mentre babbo e mamma pregano per lui incessantemente. Egli non vi deluderà e restituirà il cento per uno al vostro credito d'amore.
Mio suocero
655 - Va', figliuolo, per la tua strada non facile ma non tragica, allietata com'è dall’esuberante compagnia dei tuoi carissimi figli. Oh, come mi è dolce rivivere in essi! Come mi sarebbe di conforto che, al di là del dolore che provi, tu vedessi rifiorire in te, attraverso loro, la speranza e la gioia che io non seppi prepararti a ricevere dalla vita!
Mio suocero
697 - Il significato vero delle tombe è un altro: è qui che si riunisce la famiglia, e un monito, un consiglio, un conforto noi possiamo ancora darveli solo se, con animo sinceramente affettuoso e con spirito sinceramente ossequioso, voi vi avviciniate ai nostri poveri resti mortali, che ogni volta comunque vi ricorderebbero ciò che altrimenti soltanto alle Ceneri vi sarebbe sensibilmente rammentato: “Memento homo...”!
Mio padre
703 - Sfrondate, sfrondate e guardate solamente all'essenziale. Non te lo insegnammo forse noi con il nostro esempio, con la nostra incisività e con la nostra abnegazione, che fra l'altro non sapeva di cielo ed era perciò senza conforto e senza speranza?