Home » Argomenti » M » MORTIFICAZIONI (PENITENZE)

MORTIFICAZIONI (PENITENZE)

Vinco l'impulso di zittire due signore che parlottano in continuità durante la Messa; preferisco cambiare posto sperando in un loro spontaneo ripensamento, ma esse continuano imperterrite; devo costringermi per amore a non intervenire.
Gesų
1716 - E come, se non così, intenderesti portare il tuo contributo di sacrificio e di mortificazione al grande olocausto del quale, seppur minimamente, dovresti essere collaboratrice?
Gesų
1717 - Sacrifici, mortificazioni e umiliazioni devono costituire infatti il vostro quotidiano, ma sofferti e offerti con amore con l'unico scopo di amare Dio al di sopra di voi stessi e il vostro prossimo per amor suo, nell'esplicazione di quelle che poi sono le opere di misericordia corporali e spirituali che non ho ben capito quanto posto veramente tengano nella vostra giornata, in quella lunga giornata di cui ora per ora, minuto per minuto vi sarà chiesto conto, come già sapete!
Gesų
1764 - C'è in voi, immesso dal Padre vostro che tanto vi ama, tutto quanto occorre per decidere su ogni problema piccolo o grande della vostra giornata. Che poi quanto in voi immesso debba essere corroborato senza soste e dall'intensa preghiera e da continue mortificazioni che ad essa vi fanno aderire compiutamente, è cosa ovvia!
Gesų
1953 - Ti ha fatto bene leggere tale episodio, ti aiuta nelle tentazioni, a cominciare da quelle piccole e piccolissime che costellano il vostro quotidiano; estendi questo concetto che farà tanto bene anche ad altri: sarà di stimolo a sacrifici e a mortificazioni da piccole a sempre più grandi, onde sempre più diventino cristiani autentici, non più cullati da pigrizia e comodità che spesso vengono considerate normale modus vivendi anche del cristiano che non fa che testimoniare invece una sempre crescente mediocrità.