Home » Argomenti » F » FAMIGLIA

FAMIGLIA

Mio marito
1853 - Raccoglietevi più spesso in preghiera insieme, quanti più potete della famiglia; sia la vostra casa un centro di preghiera a cui parteciperanno via via i parenti acquisiti e gli amici, attratti dalla necessità assoluta della preghiera comunitaria, che non può esaurirsi nella mezz'oretta di Messa di precetto o anche quotidiana.
Maria santissima
1881 - Non termini, dunque, quest’anno a me dedicato prima che essi si ravvedano sia rispetto alle loro nuove famiglie, sia rispetto a te; il che comporta un evidente ripensamento anche per tutti e ciascuno di loro che si accorgeranno, se useranno cervello e cuore, di quante defezioni hanno costellato e costellano il loro preciso e da tempo assegnato dovere di aiutare, ancor qui a fatti e non a parole, la loro madre, che ha diritto - un diritto umano e divino - a quella collaborazione e solidarietà che sono lungi dal manifestarle; vi ricordo che nessun altro amore, per quanto bello e naturale, può diminuire quello che si dovrebbe tributare, perseverante e immutabile, alla propria madre!
Mio marito
1900 - Mi riferisco anche, ma non soltanto, al rapporto fra di voi, miei figli, e soprattutto poi, in relazione alla divisione dei beni che vi ho lasciato. Rendetemi palese un piccolo sforzo di unità, che sia inizio di tanta amicizia per voi tutti, per le famiglie che state costruendo e che aiuterete a crescere solo se manterrete compatta quella d'origine, quella che vostra madre e io contribuimmo faticosamente a formare pur in condizioni totalmente più avverse delle vostre attuali.
Gesł
1919 - Rendete alla vostra mamma, cui a tanto maggior dolore fu permesso soggiacere, l'omaggio che ogni figlio bennato è solito porgere, anche se non cristiano, anche se non morigerato, anche se da voi disprezzato… e da che pulpito potrete capire, dopo l'esame che con infinita pazienza ancora vi invito a fare.
Questo esame sia in partenza rivolto a ciascuno dei componenti la vostra famiglia d'origine, poi a quelli delle famiglie da ciascuno di voi formate e via via verso chi vive intorno a voi, nel campo di quella società che tutti siete chiamati a costruire più sana, più feconda di bene, di quel bene che ricadrà sui vostri figli e su tutta l'umanità.