Home » Argomenti » C » CROCE (CROCEFISSO)

CROCE (CROCEFISSO)

Mio marito
2063 - Ha detto bene quel sacerdote a proposito della non sufficiente preghiera da uno di voi riconosciuta: “Se tu avessi un tumore, non pregheresti di più?”. Forse sì, direste voi. Mi sento tuttavia di rispondere: forse no, se penso a quanti non riescono a capire che, attraverso il dolore, solo attraverso il dolore accettato e offerto, possono raggiungere la vera pace in Cristo, anche in terra.
È come facevo io del resto, come fanno tanti nel vostro mondo, che non sanno reagire ai dolori anche non fisici, non riconoscendo in essi la croce salvifica uguale a redenzione; non sanno riconoscere la mano di Dio, che vuole attraverso il dolore sollevarli a lui; e si perdono, spesso per sempre.
Gesł
2098 - Per esprimere al massimo della semplicità un mio suggerimento, pensate: come è bene sostare sul pianerottolo prima di affrontare la fatica di salire una scala, così, per quanto riguarda la scala dell’amore attraverso la croce che detta fatica comporta, il pianerottolo è la disponibilità completa di tutto il vostro essere a lasciarvi amare da Dio in quell’intensità, grandezza e profondità che solo lui sa dare a ogni suo movente; e allora, solo allora, albergherà in voi tanta, tanta forza, quella indispensabile per amare prima di tutto Dio stesso e poi voi e poi il vostro prossimo.
Gesł
2099 - È tempo ormai che diventiate sempre più capaci di cogliere il vero significato, alle volte i vari significati, di ogni parola del Padre che sta nei cieli, di ogni spiegazione che di essa io vi ho dato da circa duemila anni.
Solo allora sarete facilitati a capire e a far capire com’è dolce, com’è bello accettare e amare quella croce che solo sommariamente viene indicata come simbolo del vero cristiano.
Maria santissima
2131 - Ah, miei cari, miei carissimi figli! Aiutatemi nel modo che vi ho sopra descritto e allevierete così la grande responsabilità che, come madre di tutti i peccatori, io accettai ai piedi della croce.