Home » Argomenti » C » CREDO

CREDO

Maria santissima
1351 - Ecco: lavorava nel mio cuore, nel mio cuore che, invece, non era più mio, ma tutta una morbida creta che le mani sapienti di Dio seppero così inaspettatamente modellare! Così inaspettatamente, così sapientemente, così perfettamente! Assaporate bene il significato di questi tre avverbi e vedete di applicarli al Credo che i cristiani spesso recitano senza valutare il profondo significato di ogni asserzione.
Maria santissima
1352 - Recitate bene il Credo ogni giorno e anche quando pregate insieme: ciò vi fortificherà, vi aiuterà, aumenterà la vostra fede e di conseguenza la vostra speranza e la vostra certezza di seguire umilmente le vie del Signore; quelle vie che egli sa così inaspettatamente, così sapientemente, così perfettamente segnare per ciascuno di voi, sempre che voi sappiate trasformare il groviglio di tutto il vostro essere in quella tenera creta nelle sue mani amorosamente paterne.
Gesł
1713 - Figli, fratelli, amici miei carissimi! Meditate su ogni parola, su ogni frase delle preghiere che ci rivolgete, in particolare di quella che io stesso v’insegnai e del Credo, che vi fa ripetere i motivi della vostra fede cristiana; unite la meditazione dei misteri del Rosario che raccomando il più spesso possibile quale preghiera della piccola chiesa domestica e, in più, quei particolari riferimenti dei segni sulla fronte, sulle labbra e sul cuore di recente scrittura. Ne vedreste molto presto gli effetti ripercuotersi nei vostri pensieri e nelle vostre azioni.
Vi benedico!
Mio marito
1993 - Le vostre azioni rispecchiano fedelmente e implacabilmente l'autenticità delle vostre preghiere e, sempre, del vostro Credo che malamente si intravede tra il ciarpame delle sovrastrutture che continuate stranamente a coltivare e ad ispessire, anziché debellare, sia in voi, miei cari figlioli, in ciascuno di voi, sia nei componenti delle famiglie che avete scelto di costruire per offrirle, come piccole chiese al vostro Padre che sta nei cieli.