Home » Argomenti » C » CORREZIONE (FRATERNA)

CORREZIONE (FRATERNA)

Maria santissima
807 - Rispettate sempre i caratteri diversi dei figli, ma non stancatevi di correggerli, consigliarli e criticarli, se del caso, anche contro la loro apparente disapprovazione (talvolta apparente). Ve ne saranno grati, malgrado tutto!
Mio marito
1190 - Figli miei carissimi, siate sempre più onesti verso voi stessi e uniti nella preghiera e nei “mea culpa” anche collettivi, i quali sarebbero oltremodo utili fra voi per una correzione fraterna, sempre se fatti sotto la spinta dell’Amore.
Maria santissima
1227 - Continua nel tuo compito correttivo di madre, e i tuoi figli continuino a considerarti tale anche nei tuoi difetti. La frase di papa Giovanni Paolo I° (“Se la vostra mamma avesse un braccio rotto, le vorreste meno bene?”) non la sentono dunque anche per loro?
J. Escrivā
1385 - Mi pare tanto che tu interpreti male l'apparenza di tuo figlio. Al di là dell'estrinsecarsi del suo non armonioso carattere, le cui carenze è suo ben preciso e pressante dovere correggere per vanificarle, non esiste ciò che tu temi e cioè una determinata volontà di opporsi.
Occorre uno sforzo notevole in entrambi: egli dovrà vincersi in troppe abitudini sbagliate nei tuoi confronti e tu dovrai vincere il pessimismo verso di lui.