Home » Argomenti » C » CONOSCENZA

CONOSCENZA

Maria santissima
1408 - Amare tanto il vostro Dio (e nel modo sempre più perfetto consentito alla vostra natura umana man mano purificata, e questo non si può realizzare senza una previa, accurata e continua conoscenza di lui attraverso ciò che la Chiesa vi propone a credere) e servirlo; tutto ciò deve essere fatto nel modo migliore per poterlo poi godere per tutta l'Eternità, imitando l'esempio di tanti santi che è vostro dovere imparare a "vedere" nella loro vita terrena, il che tanto vi sarebbe d’aiuto.
Sant'Anna
1501 - Ma attenta, ripeto, attenta ad essere veramente umile e non superficiale, anche se ciò le reca non poco lavoro di approfonditi esami di coscienza, di conoscenza più precisa dei testi sacri e delle encicliche (soprattutto quelle riferentesi al matrimonio e al lavoro), onde sia veramente preparata a condurre discorsi di interesse reale con il suo sposo, che si accorgerebbe altrimenti troppo presto della vacuità di ogni conversazione.
Gesł
1508 - Perché invece di titubare o stentare a credere non vi ponete all'opera, iniziando o continuando (è sempre bello rinnovarsi e trovare formule nuove, più adatte al momento particolare di ciascuna delle vostre vite) questa metodologia, che poi altro non è che una dimostrazione di fede, di speranza e di amore verso Qualcuno che forse desiderate conoscere meglio e più concretamente, ma che purtroppo rifuggite come se fosse morte e non vita?
Maria santissima
1739 - Qualunque sia la scelta nello studio o nel lavoro, se fatta dopo un accurato esame, sarà da me benedetta, perché mi è cara la serietà di chi conosce a fondo le responsabilità cui va incontro nella delicata professione a vantaggio di tanti fratelli e non tralascia quindi giorno e occasione per approfondire il campo della sua conoscenza sia a livello teorico che pratico.
Una volta presa la decisione, nulla vi distolga, neppure minimamente, dal cammino intrapreso.