Home » Argomenti » F » FIDUCIA

FIDUCIA

Maria santissima
1338 - Quanti dei vostri morti vorrebbero essere ancora vivi per guadagnare - con le buone opere, con i loro esempi di vita e con i loro sacrifici - quella stima, quella fiducia e quel compiacimento del Padre, che avrebbe potuto così accoglierli e stringerli al suo cuore, come ambirebbe fare con tutti i suoi figli, quando invece la sua perfetta giustizia impone talvolta un limite alla sua perfetta bontà!
Maria santissima
1350 - Ero serena, dunque, e fiduciosa e pronta - pur nella lucidità che mi suggeriva la richiesta di spiegazioni alle parole dell'Angelo - a tutto quanto Dio avrebbe voluto da me per la sua gloria.
E anche quando pronunciai quel sì, quel “fiat” a codesta desiderata e venerata volontà, ero soltanto pronta a obbedire, a obbedire a lui solo che, Padre, avrebbe lavorato nel mio cuore per rendermi, attraverso prove di cui nemmeno potevo immaginare la portata e la gravità, la più grande fra tutte le creature.
Chiedo per l'imminente parto di mia figlia.
Sant'Anna
1373 - Mediti sul grande dono che Dio le fa, associandola in una collaborazione di creazione; mediti sulla fiducia che egli ripone in lei per l'educazione dei figli che le sono dati, del loro padre e dei familiari tutti, cui dovrà essere di fulgido esempio.
Chiedo se posso comunicarmi, non confessata da almeno quindici giorni e in più con atmosfera non serena, per non dire dolorosa, in casa.
Gesł
1374 - Sgombrati l'anima da questa zavorra e concediti al tuo Signore, che chiede di concedersi a te...

(Lo “scritto” continua il 2 maggio 1981) 

...in una simbiosi di affettuosi intenti, che sempre più ti allontaneranno dalla terra avvicinandoti all'alto dei cieli. Ma sii più fiduciosa, man mano che diverrai più diligente, più silenziosa e più “brava”, dal più piccolo al più grande dei tuoi doveri.