Home » Argomenti » C » COMPIACENZA

COMPIACENZA

Maria santissima
38 - Ti assecondi dunque in ciò che è di tua stretta pertinenza e ti lasci libera, in una gioiosa libertà d'azione palpitante della sua amorosa e compiacente fiducia.
Gesł bambino
362 - Ma adesso parlo troppo difficile: ho parlato poco fa con Agostino (sant’ Agostino), che era un altro “però però però”, ma l'ha spuntata sai! Anzi l'ho spuntata io, ma lui era più giovane; che si scanti il tuo sposo, cosa aspetta? Che gli venga la barba bianca?
Non è mica mancanza di rispetto o di amore! Gli voglio bene sai e, se glielo vuoi dire, mi fai un bel regalo; ma mi mette sempre in dubbio, come se io non avessi detto e ridetto che sono la Verità, la più bella Verità che mente umana possa compiacersi di trovare; e non mi trova certo chiacchierando, sai: mi trova nei vecchi, nei malati, nei bimbi, nei forti, in tutti quelli il cui sguardo riluce o di sofferenza o di amore o di fiducia o di ingenuità...
Maria santissima
417 - Così come i grandi re della terra sono soliti elargire amnistie e perdoni in occasione delle nascite dei loro figli, dei loro principini, Dio si compiace nel dì del Natale di promettere, di dare la sua pace subordinata alla vostra volontà; e io, che fui tra i primi a goderne, posso assicurarvi che, una volta fatto un tale passo in piena bontà, umiltà e fratellanza, il cammino della vita, anche se d'esilio, vi sarà sommamente più facile e fiorito solo degli ostacoli che voi giudicherete santi per la vostra santificazione.
Vi benedico!
Maria santissima
1338 - Quanti dei vostri morti vorrebbero essere ancora vivi per guadagnare - con le buone opere, con i loro esempi di vita e con i loro sacrifici - quella stima, quella fiducia e quel compiacimento del Padre, che avrebbe potuto così accoglierli e stringerli al suo cuore, come ambirebbe fare con tutti i suoi figli, quando invece la sua perfetta giustizia impone talvolta un limite alla sua perfetta bontà!