Home » Argomenti » C » COMPASSIONE

COMPASSIONE

Gesù
1125 - Una volta allenati in famiglia - e l'allenamento consiste nel costante rispetto, nella compassione, cioè patire con, e nella crescita insieme - potrete avventurarvi al di fuori ed essere perciò credibili.
J. Escrivà
1389 - Vi benedico nell'atmosfera di commossa e muta partecipazione del vostro padre terreno, che vi ama, compatisce - e cioè patisce con voi - in ogni prova che ciascuno sente dolorosa, e con me vi esorta a discernere, senza più tentennamenti, l'essenza dei valori per scoprire l'autenticità di quelli veramente validi e a quelli attenersi per non sviare e non lasciare - o per lo meno prolungare - quel cammino che foste invitati a percorrere velocemente.
Gesù
1816 - Nelle decisioni che un figlio deve maturare, molto dipenderà anche da come sarà accolto, dal modo che ciascuno della famiglia saprà usare nell'interessarsi di lui, del suo grande “problema esistenziale”.
Questo modo darà o meno a lui il senso della sicurezza degli affetti familiari e a voi la misura di quanto voi stessi, che in parte vi ritenete migliori di lui, avrete saputo capire, compatire e aiutare il prossimo a voi più vicino, quel prossimo che testimonierà davanti all'Eterno la vostra capacità di amare, la vostra capacità di saper ritornare al Padre dopo ogni devianza, attraverso l'amore che avrete saputo donare a ciascuna delle sue creature.
Gesù
2033 - Si affaccia almeno qualche dubbio nei vostri quotidiani esami di coscienza? O vi dimenticate addirittura di farli, in una disinvolta trascuratezza che il mio cuore, per quanto misericordioso e compassionevole, non può che biasimare pur nel timore di vedervi sempre più allontanare, così comportandovi, dal retto cammino verso la Vita?