Home » Argomenti » C » COLLABORAZIONE

COLLABORAZIONE

Gesù
895 - I segni della Liturgia sono particolarmente efficaci all'anima e alle volontà deboli, che ne traggono stimolo per un miglioramento da essi guidato; specialmente in questa settimana santa. Ma, come sempre, occorre la vostra collaborazione, la vostra disponibilità, affinché si avveri la predizione proclamata dal Padre attraverso gli Angeli: “Pace in terra agli uomini di buona volontà”.
In cripta, presso la tomba di mons. Escrivà. Chiedo a Gesù tanta pietà e perdono per quelle che ritengo mie incapacità di amare bene i figli.
Gesù
1263 - Non dimenticare mai che è per il tuo dolore accorato che tutti i tuoi peccati ti sono stati, ti sono e ti saranno perdonati, se continuerai ad amarmi in questo dolore sentendoti veramente mia preziosa collaboratrice, perché corredentrice.
Gesù
1292 - Chi più ebbe più deve dare e non vi è ignota la parabola dei talenti. O non avete ancora capito ciononostante, che la vostra giornata terrena può finire prestissimo, in questa notte, e che la trista superbia sta ancora offuscando le vostre menti immature, che ancora non sanno l'abnegazione costante che ininterrottamente vi dovrebbe portare a una vera collaborazione con il fine ultimo, imprescindibile e meraviglioso, che è la gloria di Dio?
Ecco che allora ognuno scoprirà il proprio peccato, che per l'uno sarà di pensiero, per l'altro di opere, per l'altro ancora di omissioni. Ma avrete bisogno l'uno dell'altro per aiutarvi in questa difficile impresa; guai a chi la ritenesse semplice!
San Gioacchino
1316 - Come nel campo della carità non è assolutamente comprensibile un vero apporto al prossimo se non dato in pienezza di cuore e di tutto l'amore divino, altrettanto in questo caso, l'opera tua e la tua collaborazione, che è nei piani di Dio, non è così efficace e così valida come noi vorremmo, se non scaturisce da una certezza umana piena e assoluta.