Home » Argomenti » C » CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

Gesù
1124 - Meglio sarebbe... ricordate? Rileggete in caso contrario quel brano del Vangelo e vedrete di quanto aiuto vi sarà nell’adeguare il vostro manchevole carattere alle esigenze del vero cristiano, come dovreste aspirare a diventare.
Vi benedico!
Mio marito
1151 - Andate, anzi andiamo dunque! Lo sapete, vero, che vi seguo tutti come e meglio di quando ero con voi: allora non potevo andar dietro a ciascuno, anche materialmente voglio dire! E siate cristiani veri, cristiani sereni per divenire al più presto cristiani gioiosi.
Alla fine di una giornata densa d’impegni, penso che il batticuore e la tensione avuti siano indice di scarsa fede e ne chiedo perdono, constatando, ancora una volta, la mia enorme debolezza.
Gesù
1169 - Non devi, non dovete preoccuparvi: la vostra sofferenza e le vostre pene non sono altro che un contributo al dolore, che è pane del vero cristiano; quel dolore che unifica e che santifica sempre nell'ambito della comunione dei santi.
Sono nel santuario di Lourdes.
Maria santissima
1194 - Questi giorni di pseudo-vacanza - rispetto al concetto che di essa si ha comunemente - sono stati l'esempio di come deve vivere il cristiano che vuole essere vero seguace e soldato di Cristo: dolcezza, quasi riconoscenza l'uno verso l'altro a ogni piccola o grande avversità che vi si presenti, e dolcezza e riconoscenza verso il vostro Dio, che vi è Padre e come tale vi ama e vi prova a seconda della vostra capacità di sopportazione.