Home » Argomenti » C » CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

CRISTIANI (CRISTIANESIMO)

San Giuseppe
2150 - Chi intendesse tentare di fare ciò con spirito veramente cristiano (la qualcosa valga per questa come per altre occasioni che potranno ancora presentarsi alla vostra attenzione), dovrebbe accuratamente esaminare, prima di tutto, l’impulso che lo sollecita ad agire in quel senso, onde valutare se possiede la grande delicatezza necessaria; poi pregare, pregare tanto lo Spirito divino, che non mancherà di suggerirgli il modo migliore per attuare il fraterno proposito; e continuare a pregare: prima, durante e … dopo, qualunque sia il risultato raggiunto.
Da giorni penso alla frase di una mistica che mi ha particolarmente colpito: “Ho fame e sete di morire a me stessa in tutto, per vivere solo di te, a partire da questa vita e per tutti i secoli dei secoli. Così sia”.
Ges
2160 - Questa la sintesi della vita di un vero cristiano, che poi equivale a dire: fare in tutto e per tutto la volontà di Dio Padre, che anela la vostra piena felicità quanto il vero cristiano, il quale, non sempre riuscendo a raggiungerla, è comunque come un arco continuamente teso verso la meta.
Ges
2162 - Pregate, pregate molto di più di quanto ora fate; pregate unicamente con il cuore, se volete veramente salvare voi, i figli, gli amici, instaurando voi e loro un’austerità di vita che è abito del vero cristiano.
Ges
2177 - Ti benedico! E benedico tutti i tuoi figli! Che Dio v’infuochi d’amore, dato che ne è l’essenza, e vi ponga nella scia luminosa dei veri suoi seguaci che con lui collaborano a trasformare la faccia della terra.