Home » Argomenti » C » CARITA'

CARITA'

buon Pastore
754 - Se, come ho detto, non rimanesse tempo, né forza per fare tutto ciò e altro ancora che la carità ben intesa comanda, allora dovremmo guardarci bene dallo scegliere o continuare il viaggio su quella o quell'altra imbarcazione! Meglio sarebbe legarsi la nota pietra al collo e buttarsi a mare, perché non c'è vocazione se non c'è carità perfetta, che ti darà, sola, perfetta letizia.
Gesł
760 - Egli vi aiuterebbe di volta in volta a risolvere quell'intrigo, a veder chiaro attorno a voi e soprattutto dentro di voi la vostra origine, il vostro fine, la vostra speranza, la vostra croce e la vostra carità; questa, se manchevole, vi porterà di nuovo alla disperazione; se perfetta, almeno nella volontà costante, potrà condurvi al cielo, perché ne è la via.
Dio
791 - Quante belle parole vi vengono elargite! Ma da che pulpiti? Non parlo solo dei sacerdoti. Sappiate riconoscere il vero dal falso, attraverso le doti essenziali che furono del figliuolo mio prediletto che io volli scendesse fra voi per insegnarvele: dolcezza, umiltà e carità legate tra loro da quell'invisibile trama, che è per esse involucro prezioso ed è tessuta dalla virtù rarissima della gratitudine; gratitudine che non sapete provare per il vostro Creatore se non rarissimamente, proprio perché privi sostanzialmente di quell'umiltà che, soltanto apparente, vi fa gridare a gran voce: “Sono un verme, mio Dio, sono un verme!”.
Gesł
803 - Taci e soffri; macera il tuo io e la tua volontà in un continuo esercizio di amore e di carità verso il tuo prossimo e verso me, che sono il tuo prossimo; e da questa macerazione del tuo io e della tua volontà ne uscirai fortificata nella grazia.
Dalla meditazione, poi, comprenderai ogni giorno più il tuo niente davanti al tuo Dio e capirai che è dolce morire così a se stessi per amore di lui.