Home » Argomenti » C » CATARSI

CATARSI

Sant'Anna
279 - L'anima è come un fiore assetato di rugiada e la sua rugiada è la carità; senza di essa l'anima avvizzisce e muore e allora il corpo si trascina svuotato, libero dell'infinito, in cerca solo dell'umana felicità che è sinonimo d'infelicità, infelicità continua: ad ogni piè sospinto la trovi ossessionante e degradante, mentre ogni atto di carità ti porta a una catarsi che tu non avverti, ma che ti avvicina sempre più al cielo dei puri, che sono di Dio.
Gesł
513 - I consigli preziosi da noi elargiti (attraverso le rivelazioni personali) bastano da soli a riempire un'intera biblioteca, più di quanto non riescano a fare tutti i bei libri moderni e modernamente sfrontati, che riempiono le case e i cuori dei miei poveri figli smarriti.
Ci sono poi tanti scrittori che non si propongono il miglioramento dell'umanità e il suo orientamento deciso verso Dio, ma l'esaltazione del vittimismo, fenomeno abbastanza diffuso fra le persone che hanno sofferto sì, ma molto negativamente, perché poco hanno saputo trarre, oltre quel senso di svilimento della propria dignità, che porta l'animo lontano dal suo superbo, grandioso destino; sono davvero poche le anime che, attraverso il dolore, arrivano alla purificazione, alla catarsi completa del proprio spirito.
Mio suocero
987 - Il mio buono e fedele figliuolo è venuto finalmente quassù, in questa luce, in questa pace che egli non seppe, anche perché fortemente non volle, conquistare su codesta terra - valle di dolore - che un cuore sapiente e ben guidato può trasformare nella più sublime delle catarsi e nella più grande conquista ogni giorno di un po' di cielo, che rassereni ogni turbamento e di un po' di verità, che illumini ogni tenebra.
Maria santissima
1164 - Così, oggi, un dolore fisico; come sarà, domani, un dolore morale in cui la sua sensibilità ha cominciato ad allenarsi, ma che un istintivo e giovanile senso di ripulsa gli ha impedito di accogliere meglio per la profilassi, uguale a catarsi, di cui sopra.