Home » Argomenti » Q » QUARESIMA

QUARESIMA

Gesł
1706 - Siete dunque veramente risorti con me, che vi avevo insegnato - rinnovando l'esempio durante tutta la Quaresima - come vivere secondo Dio e non secondo gli uomini? E come altrimenti pensate di essere degni di ricevere lo Spirito, che darebbe finalmente alla vostra vita quello smalto di cui già parlammo?
Gesł
1769 - In questo tempo di Quaresima siano notati in voi cambiamenti radicali perché, operandosi nascostamente per la massima parte, qualcosa deve pur trasparire come lampada sul moggio, poiché così voi vi muoverete come quel santo ebbe giustamente a dire “senza farvi guardare, ma lasciandovi guardare” (si riferisce a F. Ozanam, fondatore delle Conferenze di S. Vincenzo).
Gesł
1778 - Dio è buono e misericordioso, così lento ad abbandonare i suoi progetti su di voi da far sì che ancora oggi, attraverso questa mano benedetta, io vi inviti, in quest'inizio di settimana santa, a pensare seriamente e una volta per tutte, per poi credere fermamente una volta per tutte, che Dio non vuole il vostro ripiegamento su voi stessi per un ingannevole piangere su di voi e sui vostri peccati, cosa peraltro di per sé salutare se inteso bene, come anche da invito odierno della liturgia.
Gesł
1836 - “Resurrezione, Ascensione, discesa dello Spirito Santo”. Questo è l'assioma che deve essere la dominante di ogni cristiano, specie in questo tempo di Quaresima; per il vero cristiano è sinonimo di pace e di gioia, di tutta la gioia purissima che, anche in questa valle di lacrime, egli può ottenere se è teso sempre al perseguimento tenace della perfezione.