Home » Argomenti » M » META

META

Gesł
1932 - E allora tanta pace scenderà in te che, come piccolo bimbo (quasi un piccolo, evangelico bimbo sei diventata per me) già hai posto fiduciosa la tua mano nella mia, che ti conduce sicura alla tua meta; appesa, attaccata tutta alla mia mano possente, onde tutta distaccarti dalle cose e dalle persone, anche le più vicine, per essere tutta mia: dal mattino appena sveglia fino all'ultimo momento della tua giornata!
Sant'Anna
2001 - Non dimenticate mai di mantenere salda la meta che vi proponete di raggiungere e cioè la loro crescita spirituale.
Gesł
2047 - E tu non cedere all'insidia dell'incredulità, che toglie smalto alla tua fede che tanto sempre ci fu gradita; e convivendo serenamente con tutti i tuoi mali, rimani salda nella certezza dell’abbandono in me e ricordati sempre che, anche se le forze fisiche ti abbandoneranno, sarai valida per tanto tempo ancora per premere quell'interruttore che, per piccolo che sia, può accendere il grande congegno della fede e perciò della speranza e perciò della carità: i tre grandi cardini sui quali unicamente il mondo di oggi potrà contare per far ruotare l'enorme, oscura massa di codesta umanità disperata, aprendosi allo splendore della tanto attesa Era di Maria, l'insostituibile, ineffabile, soavissimo mezzo per giungere a tanta meta.
Gesł
2124 - E sveglia coloro che spesso sono sonnolenti e negligentemente trascurano le cose celesti del loro divin Padre, sciupando, inutilmente e dannosamente per se stessi, tanto, tanto tempo. E ciò li immiserisce, rendendoli simili a tutti coloro che vagano, senza meta precisa, nell’atmosfera balorda di codesto mondo sbagliato; finiscono così per diventare, pur mascherati ipocritamente di perbenismo cristiano, correi degli orrori che incessantemente si moltiplicano ovunque.