Home » Argomenti » F » FELICITA'

FELICITA'

Nella santa Messa, tra i defunti, ricordo come al solito padre Trento (mio direttore spirituale per gli “scritti”, morto nel 1996) e gli chiedo oggi un aiuto negli alti e bassi che sto vivendo: apatia o tentazioni?
Padre Trento
2143 - Non lasciarti andare! Non lasciarti andare! Satana ne sarebbe troppo felice!
Da giorni penso alla frase di una mistica che mi ha particolarmente colpito: “Ho fame e sete di morire a me stessa in tutto, per vivere solo di te, a partire da questa vita e per tutti i secoli dei secoli. Così sia”.
Ges
2160 - Questa la sintesi della vita di un vero cristiano, che poi equivale a dire: fare in tutto e per tutto la volontà di Dio Padre, che anela la vostra piena felicità quanto il vero cristiano, il quale, non sempre riuscendo a raggiungerla, è comunque come un arco continuamente teso verso la meta.
Ges
2251 - Stiamo avviandoci al commiato; stiamo avviandoci alla fine di uno stretto rapporto “scritto” tra me e voi tutti, coadiuvato da mia madre, dal Padre celeste, da san Giuseppe e da quelli che mano a mano si sono aggiunti lasciando la Chiesa militante per quella purgante e infine - ancora non tutti e, fra gli esclusi proprio qualcuno da voi ritenuto più idoneo - dalla Chiesa trionfante che è, come promesso, vera, eterna felicità.
Ges
2277 - Andate ora, miei cari figliuoli, e siate felici di aver avuto per così lunghi anni la gioia di sentirci vicini con tutta l’amorevole partecipazione a ogni vostra più o meno palese difficoltà di crescita nel campo della formazione morale e religiosa. In forza di questi aiuti, siateci fedeli, sempre!