Home » Argomenti » M » MISERICORDIA

MISERICORDIA

San Giuseppe
2154 - Quante volte non avete cercato di creare un’indispensabile oasi di silenzio - nel tumultuoso frastuono del mondo che vi circonda e vi compenetra a volte vostro malgrado, a volte da voi stessi favorito - per coprire il vuoto che andava ingigantendosi dentro di voi!
Avreste così trovato la forza di guardare bene nel vostro cuore per liberarlo dalle sovrastrutture di cui era ormai avviluppato.
Avreste scoperto o riscoperto finalmente la gioia dell’ascolto di Dio Padre e, in lui e per lui, della voce del fratello.
Avreste capito e compatito le sue incertezze, le sue mancanze, le sue angosce per poterlo meglio amare, meglio cioè cercare con lui il suo bene in un’atmosfera di pazienza, di dolcezza, di comprensione vera e di perdono, che sono solo un pallido riflesso di quell’amore grande e misericordioso che Dio maternamente profonde a tutti gli uomini, siano essi reprobi o buoni, fedeli figli suoi.
Gesł
2174 - Abbandònati in me, nella mia misericordia infinita al punto di sorpassare, coprire e quasi sempre sviare la sempre maggiore arroganza di colui che continua forsennatamente a distogliere i miei figli dal mio dolce, fraterno abbraccio che tutti i loro mali sconfiggerebbe, tramutandoli in inni di gioia offerti per la mia gloria eterna!
Lo scritto continua il 25 agosto 2001
Mio marito
2211 - Dovrebbe essere per voi inconcepibile dimenticare la materna tenerezza di un Dio grande e misericordioso che, nonostante i grandi eventi che tumultuosamente si verificano in tutto il mondo conosciuto e non, si china su ciascuna vita dei suoi figli occupandosene come se solo quella fosse suo compito difendere e coltivare come unico fiore in mezzo al deserto.
Maria santissima
2237 - Miei cari figli, ridiventate piccoli bimbi: accostatevi ai sacri misteri con gioia, con stupore, come ne foste per la prima volta a conoscenza. Con la semplicità, che è caratteristica soprattutto dell’innocenza, riscoprite poi il valore delle virtù cardinali e teologali e chiedete al vostro Dio la grazia del discernimento, atto a farvi più chiaramente capire l’improrogabile necessità di ottemperare all’invito a compiere le opere di misericordia spirituali e corporali, non una esclusa, se umilmente desiderate impegnarvi onestamente e senza tergiversazioni nei vostri doveri di veri cristiani; se volete veramente e fortemente essere veri figli di Dio, perché di questo, oggi in particolare, c’è urgenza per i piani che egli sta svolgendo sopra tutti e ciascuno di voi, piani di cui non capireste mai l’importanza e la vastità e che solamente contribuendo con tutti voi stessi, in semplicità e onestà assolute, aiuterete a realizzare, come vi è richiesto.