Home » Argomenti » A » AMORE DI DIO

AMORE DI DIO

Gesù
2139 - Ritornami, figliuola, sorella mia carissima e sii convinta del mio amore costante per te; ricorda ciò che già ti feci comprendere bene e cioè che soffro talvolta di gelosia nei confronti di chi, come te alle volte, disperde i doni che io elargii in vista del disegno programmato dal Padre, ritardandone l’attuazione.
Gesù
2140 - “Abbi pietà e misericordia di me, purificami, fammi degna di amarti e di… lasciarmi amare da te”: questa è la preghiera che costantemente continuerai a rivolgermi fino all’ultimo tuo respiro. Io non mancherò di coglierne l’anelito sincero e appassionato e ti soccorrerò sempre, fino all’ultimo respiro.
San Giuseppe
2154 - Quante volte non avete cercato di creare un’indispensabile oasi di silenzio - nel tumultuoso frastuono del mondo che vi circonda e vi compenetra a volte vostro malgrado, a volte da voi stessi favorito - per coprire il vuoto che andava ingigantendosi dentro di voi!
Avreste così trovato la forza di guardare bene nel vostro cuore per liberarlo dalle sovrastrutture di cui era ormai avviluppato.
Avreste scoperto o riscoperto finalmente la gioia dell’ascolto di Dio Padre e, in lui e per lui, della voce del fratello.
Avreste capito e compatito le sue incertezze, le sue mancanze, le sue angosce per poterlo meglio amare, meglio cioè cercare con lui il suo bene in un’atmosfera di pazienza, di dolcezza, di comprensione vera e di perdono, che sono solo un pallido riflesso di quell’amore grande e misericordioso che Dio maternamente profonde a tutti gli uomini, siano essi reprobi o buoni, fedeli figli suoi.
Sono in chiesa. Da giorni sto pregando intensamente: o mio Gesù, purificami e sarò più bianca della neve.
Gesù
2195 - Ti purificherò con tanto amore, anima mia prediletta, se ne avrai sempre così intenso desiderio; e ogni volta, da parte mia, più intensamente, ogni volta che, da parte tua, ti preparerai e intensamente parteciperai alla mia mensa sempre imbandita per tutti i miei figli e, ahimè troppo spesso, da loro disertata; anche dai più fidi, che non ricordano che non c’è vacanza né per la preghiera, né per la carità, né per l’amore che io dispenso a tutti e che tutti mi dovrebbero riportare attraverso quello prodigato ai propri fratelli per amor mio, di me che a voi donai tutto me stesso.