Home » Argomenti » A » AMICIZIA (AMICO)

AMICIZIA (AMICO)

Gesł
1378 - Scacciate da voi ogni repulsione verso coloro, che vi suscitano antipatia o dileggio o spregio; riconoscete sotto le loro sembianze tristissime il mio volto spesso sfigurato dal vizio, dall'abitudine al peccato e dalle più turpi azioni (compiute sovente in modo meccanico, senza più pensare, senza più sperare, senza più credere a nessuno, neppure a se stessi), cercando così di essere per loro il buon samaritano, il buon pastore e il buon amico che mai fu loro vicino, forse fin dalla nascita.
Maria santissima
1411 - Li benedico, pur nel rammarico di vederli ancora brancolare in una nebbia che non dovrebbe più offuscare il loro sguardo ormai ben diretto alla meta, nebbia il cui squarcio indispensabile tardano a compiere, come temessero di tagliar corto su tanti pensieri, tante amicizie e tante omissioni, quando in fondo anch'essi sanno che non così servono nel modo migliore il Signore.
Gesł
1449 - E quando parlo di tagli netti, intendo dire: togliere dalla propria vita i persistenti incontri con amici inconcludenti, dove c'è soltanto un modesto filo di amicizia che lega gli uni agli altri. Taglio netto vuol dire questo, ma non preclude, anzi invita e stimola alla creazione di una sempre più vasta cerchia di conoscenze in cui portare sì se stessi, ma accogliere quanto da cuori sinceri può venirci.
Gesł
1450 - Allora potrà esserci una crescita insieme di vera amicizia, che è concentrica ed eccentrica nel medesimo tempo. Mi spiego: concentrica per quell'unione più intima che si nutre di parole-preghiera, che sono base e incentivo per un'azione sempre più eccentrica, che si attua ovviamente solo nell'amore in Dio, attraverso le tante sue creature che vi passano accanto.