Home » Argomenti » A » ANIMA (E) (O)

ANIMA (E) (O)

J. Escrivà
1431 - La fronte: quello specchio così evidente che, assieme agli occhi, rivela agli altri la purezza del tuo spirito, la serenità e la calma dell’anima!
Gesù
1445 - Niente di quanto vi è stato detto nelle omelie delle sante Messe, durante la liturgia della Parola e nella conseguente spiegazione dei miei sacerdoti, niente vi dico è stato tralasciato negli “scritti”; in essi, in più, c'è il tutto con spiegazione più adatta, più “ad hoc” per la peculiarità di ciascuna delle vostre anime.
Sant'Anna
1502 - E le parole non siano mai troppe, ma preparate, essenziali, controllabili, convincenti e, soprattutto, accompagnate da quell'umiltà e dolcezza che, sole, sanno insinuarsi nelle rocce più granitiche e scavare ora per ora, giorno per giorno quel solco soave che penetrerà nel più profondo dell'anima da conquistare.
La benedico!
Maria santissima
1519 - La lingua! Ma gettatela alle ortiche prima che alle ortiche sia gettata la vostra anima!