Home » Argomenti » M » MARIA SANTISSIMA

MARIA SANTISSIMA

Maria santissima
1694 - Offri tante più preghiere per il tuo figliuolo, anche per riparare alla mancanza grave tua e degli altri di famiglia che già in tal senso foste invitati in un momento particolare della sua vita. In questo senso, lo avete amato più a parole che a fatti: questa purtroppo è quasi regola di vita per tutti i battezzati, che pur si vantano di appartenere alla schiera dei veri figli di Dio, dei veri cristiani tanto indispensabili all'avvento della mia era, quell’ “Era di Maria” che da tanto sospirate.
Raccomando alla Madonna i miei figli, ricordandone la parte positiva.
Maria santissima
1696 - Più fiducia in me, in noi; più fiducia nei tuoi figli e tanta attenzione e amore ai loro problemi, alle loro vicende e alle loro aspettative, sia che essi spontaneamente te ne parlino, sia che ne tacciano per pudore o per qualsiasi altra causa, anche se spiacevole per te.
Imitami, insomma! Vedimi nella tua stessa posizione rispetto ai miei tanti figli, tanto e troppo spesso dimentichi dei loro doveri, quasi mai dei loro diritti.
Alla fine della santa Messa, mentre il sacerdote riporta l'Ostia all'altare (oggi è il Corpus Domini) accompagnato solo da una donna, da mio figlio e da me, così prego: Gesù mio, quanto abbandono! Come sei solo!, e mi commuovo fino alle lacrime, pensando ai miei peccati, nonostante i tanti “scritti”.
Ges
1714 - Mi basta un cuore, un cuore soltanto - pur compreso della sua limitatezza e proprio in considerazione di questo fatto abbastanza insolito - per consolarmi, per mettere un balsamo, che giudico prezioso, sulle ferite che continuamente mi colpiscono, in particolare quelle dei “benpensanti” (che sono tanti!), che spesso sono “malfacenti” e che tuttavia non reggono al confronto delle inadeguate anime delicate, che tutto fanno per non cadere nell'offesa: inadeguate come numero, poiché la loro qualità è per me eccelsa e, come ti ho detto, è sufficiente per mitigare il mio dolore, per trattenere ancora l'ira del Padre, per commuovere la squisita sensibilità della vostra mamma celeste, che ancora riesce così a salvare l'umanità dal castigo che le sarebbe per giustizia assegnato.
Mio marito
1746 - Vorrei poi fermaste la vostra considerazione, oltre che sull’Ave Maria, sulla Salve Regina, ritrovando in essa, sottolineata, la grande virtù della misericordia (“Madre di misericordia”, ... “volgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi”). Quanto terrore in meno nel mondo per la potenza della sua misericordia! Non dimenticatelo più e ciascuno di voi si appropri di questo tesoro immenso di cui finora poco avete beneficiato.