Home » Argomenti » M » MATRIMONIO

MATRIMONIO

Maria santissima
1880 - Vedi tu, da sola (sola con Dio!) di vincere le sovrastrutture imposte dal mondo che ti circonda e chissà che i tuoi figli, leggendo gli “scritti”, ma veramente, non si rendano conto, pur nella loro ancor breve vita matrimoniale, di quanto già si allontanano da quell’austerità che, sola, li farebbe veri figli di Dio in testimonianza a fatti, non a parole, della loro non appartenenza al mondo, pur in esso vivendo!
Gesł
1954 - Su te, figlia, e sui tuoi familiari si estenda la mia benedizione più ampia! Sono certo, e vorrei trasmettere loro questa certezza, che se questo mio “scritto” sarà seriamente assimilato, essi e le loro famiglie miglioreranno notevolmente la loro vita, trascinati da un esempio che non conoscerà l'incertezza di fede che purtroppo ora traspare in non pochi momenti della loro giornata, frastornata dai troppi impegni assunti e assumendi che, forse inconsapevolmente, nella loro sottigliezza e subdola apparenza, li trascinano a trascurare il dovere sacramentale prima di altri assunto.
San Giuseppe
2152 - Riflettete, figliuoli cari, riflettete sia singolarmente che, se sposati davanti a Dio, assieme al coniuge: quante volte, nel corso della vostra lunga giornata terrena, non avete affrontato con la dovuta umiltà l’urto delle cose avverse!
Mio marito
2205 - E anche quando il santo padre Pio, che ci unì in matrimonio, mi disse quella benedetta, illuminante frase: “E non hai ancora capito che questa è la tua croce”, io non ne capii il vero, unico, profondo significato, quello cioè che, sopportandola serenamente pur continuando a soffrirne, essa rimaneva il grande, luminoso mezzo per arrivare a Dio, al quale avrei offerto tutta la mia sofferenza.