Home » Argomenti » D » DISGRAZIE

DISGRAZIE

Gesł
99 - Ti ripeto ora l'insegnamento che già ti venne dal mio figlio fedele Padre Pio (durante la confessione precedente il mio matrimonio da lui celebrato in S. Giovanni Rotondo) : “Mettici una D, davanti al tuo io e sarai sempre con il tuo Dio”. E alla tua dichiarazione di non saper sopportare il dolore con serenità, tanto che spesso arrivavi a piangere, aggiungeva: “Anche le lacrime sono benedette... quando si piange sui propri peccati e sulle disgrazie altrui”.
Maria santissima
340 - Non allarmatevi inutilmente, ma provvedete subito, commuovendovi, oltre che delle disgrazie umane altrui, anche della vostra infelicità spirituale e, di riflesso, del male che portate alle vostre tenere creature.
Sant'Anna
395 - Miserie umane, disguidi tragici, disgrazie che paiono irreparabili? Leva gli occhi al cielo e riconosci in tutto la volontà del Signore, dopo che ogni tuo tentativo umano non ha approdato a nulla, tranne forse che a portarti nella più misera disperazione.
Maria santissima
643 - Tu ne hai sprecata tanta di vita in un’atmosfera inquinata soprattutto da mancanza di vera fede, di vera carità e di vera purezza, sostenuta peraltro da una speranza, non nel senso teologale della parola, di un qualcosa che facesse definire nel modo migliore le vertenze giudiziarie che metti a causa di ogni tua disgrazia.