Home » Argomenti » S » SCRITTI

SCRITTI

Sono afflitta come e più di sempre dai soliti mali fisici; mi sento quindi lontana le mille miglia dal ricevere uno “scritto”; mi metto comunque in attesa…
Ges
2120 - “Lontana le mille miglia” ti senti, ma tu, scusa, cosa c’entri? Mi devi soltanto, come sempre, prestare la mano, tramite la quale ho trasmesso (a te, a tutti i tuoi figli, a tutti quelli che avresti incontrato e … a tutti quelli che mi avrebbero letto) tutto ciò che, partendo dal carattere di ciascuno dei tuoi, simile a quello di tanti loro coetanei nel mondo (hai capito bene? Nel mondo!) avrebbe spiegato, esemplificato gli insegnamenti eterni delle sacre Scritture.
Anche oggi, come nel luglio e nel settembre scorsi, durante la Comunione, la particola mi rimane a lungo nel palato e con sforzo riesco a ingoiarla tutta; Gesù mi disse, allora: “Vedi, vedete la mia invadenza, la mia pertinacia! Così, così anche tu, anche voi dovete continuare a prodigarvi per meglio e ancora e sempre più attuare il mio progetto su di voi”. Oggi continua…
Ges
2134 - Vedi la mia invadenza e la mia pertinacia quando intendo darti un esempio sensibile di come tu devi comportarti con me? Invadente e pertinace: così tu devi essere nei miei confronti. Devi cioè bussare, bussare con insistenza alla mia porta e insistere, insistere, insistere fino a quando non mi ti renda sensibile (anche se non sempre attraverso gli “scritti”), anche quando tu ti senti lontanissima da me e asserisci che sono io ad essere lontanissimo da te, e non vale il mio accorato richiamo a dissuadertene.
Ti benedico!
Ges
2135 - Quante volte hai tralasciato di annotare l’inizio di un mio “scritto” che ti avrebbe consolato e rinforzato in più di un’occasione, e hai preferito nasconderti dietro un dubbio che ormai dovrebbe essere definitivamente relegato nei sottili, ancora tenacissimi imbrogli del nemico tuo e delle anime particolarmente a me vicine e perciò vinto con disinvolta e altrettanta tenacia!
Chiedo consiglio al beato Pio da Pietrelcina circa l’eventuale viaggio a San Giovanni Rotondo, proposto dai miei figli, per la diffusione degli “scritti” anche in quel luogo.
Beato Padre Pio
2178 -

E io che c’entro? Non mi permetterei mai d’inserirmi, se pur come “nonno spirituale”, nei piani intelligenti, ponderati e pacati, frutto della loro volontà di aiutarti. È giusto così: anche se tu non li dimostri, sei già nell’età, ricordata recentemente, di un Pietro provato e stanco che ormai si affida a chi gli sta affettuosamente vicino.